Ingredienti
Per la crema
Per la panatura
Procedimento
Mescolate insieme i tuorli e lo zucchero, per aggiungervi in ultimo la
fecola di patate. Nel frattempo riscaldate in un pentolino il latte assieme ad un pezzetto di scorza di limone. Una volta che il latte sarà arrivato ad ebollizione, togliete la scorza e aggiungete il composto di
fecola assieme alla bustina
Novacrema. Abbassate il fuoco e mescolate con un frustino finché la crema non sarà ben compatta. La consistenza dovrà essere ancora più densa rispetto a quella della normale crema pasticcera.
Trasferite il composto in una teglia quadrata o rettangolare e livellate il composto. Lasciatelo raffreddare per almeno 2 ore.
A questo punto, trasferite la crema su un tagliere e tagliatela a cubetti. Passate ogni cubetto nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato.
Gettate i cubetti nell’olio ben caldo per la frittura e tirateli fuori non appena saranno ben dorati.
Poggiateli su della carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Cospargete i cubetti con un pizzico di sale. Prima di servirle è consigliabile riscaldare le creme fritte in formo per qualche minuto.