Versate il
Lievito Secco Attivo in mezzo bicchiere d’acqua tiepida (30° circa) unitamente ad un cucchiaino di zucchero.
Mescolate ed attendete per circa 15 minuti, fino alla formazione in superficie di un’abbondante schiuma.
Setacciate la farina, aggiungete al lievito sciolto solo il quantitativo da esso assorbito, fino ad ottenere un piccolo impasto, da lasciare lievitare per 15 minuti, coperto con un panno umido.
Unite poi allo stesso lo strutto, il sale e la restante farina. Impastare il tutto aggiungendo il latte, fino ad ottenere un composto consistente.
Ponete l’impasto in un recipiente e coprite con un panno umido.
Sistemate poi in luogo tiepido e lasciate lievitare per almeno 2 ore, ovvero fino a quando il volume sarà raddoppiato.
Tirate la sfoglia dello spessore di circa 3/4 mm., da essa ricavate dei dischi da collocare nella tigelliera, precedentemente ben riscaldata su entrambi i lati.
A tigelliera chiusa, cuocere prima da un lato poi dall’altro per alcuni minuti, a calore costante.
Servite a piacere, con prosciutto, salame, stracchino ecc.