Pignolata messinese

Pignolata messinese
Dolce tipico del meridione da gustare soprattutto nel periodo di carnevale.
image_alts.alt

Acquista i nostri prodotti su Ar.pa Shop!

Vai allo shop
Difficoltà
Facile
Preparazione
40 min
Cottura
15 min
Dosi
6 persone

Ingredienti

  1. Vanillina pura (conf. 50 buste doppie), 1 bustina
  2. Vanillina zuccherata, 1 bustina
  3. Zucchero impalpabile Vanigliato (astuccio 250 g), 250 g
  4. Farina 00, 300 g
  5. Strutto, 20 g
  6. Zucchero, 20 g
  7. Uova, 2
  8. Tuorlo, 1
  9. Grappa, 2 cucchiai
  10. Scorza di limone, q.b.
  11. Olio di semi per friggere, 1 l
  12. Cioccolato fondente, 200 g
  13. Burro, 30 g
  14. Albumi, 2
  15. Succo di limone, 2 cucchiai
  16. Strutto per friggere, 500 g

Preparazione

Per prima cosa bisogna versare la farina e lo zucchero in una planetaria, iniziando a mescolare un po’, dopo aggiungere anche lo strutto, le uova + il tuorlo, 2 cucchiai di grappa e la scorza di limone grattugiata. Lavorare l’impasto fino ad ottenere un panetto compatto e omogeneo, quindi lasciare riposare in frigo per 30 minuti. Dopodiché, ricavare dall’impasto dei serpentelli da tagliare in piccoli tocchetti (4/5 cm circa). Sciogliere lo strutto o l'olio di semi in una pentola e nel frattempo preparare la glassa bianca montando nella planetaria lo zucchero a velo con due albumi e succo di limone. 
Preparare anche la glassa scura sciogliendo il cioccolato fondente con una noce di burro e la vanillina già zuccherata.
Infine, friggere i tocchetti di impasto che dovranno essere ben dorati e croccanti.

Dividere i tocchetti fritti di pignolata in due porzioni uguali e amalgamare bene la prima porzione con la glassa al cioccolato tiepida e la seconda porzione con la glassa al limone.
Poi sistemare le due porzioni di pignolata su di un piatto da portata, l’una accanto all’altra in modo da formare un’unica montagnola bicolore. Distribuire la glassa avanzata per ricoprire bene la pignolata e lasciare che le glasse si asciughino per almeno un’ora (meglio se per un giorno intero). 

Ricetta di: @food_instalove

Iscriviti alla nostra newsletter o scarica i nostri e-book di ricette!

Iscriviti ora! Scopri i nostri libri di ricette!