Setacciare in una ciotola la farina di mandorle (la più fine che trovate in commercio) e lo zucchero a velo affinché il composto sia impalpabile e raffinato. A parte montare a neve gli albumi, precedentemente lasciati fuori frigo per circa 40 minuti, poi unire anche lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto compatto e bianco. Versare delicatamente la farina setacciata al composto degli albumi e mescolare dal basso verso l’alto con una spatola. A questo punto si può procedere con i Coloranti in Polvere Ar.pa: dividere l’impasto in diverse ciotole poi in ognuna versare la quantità di colorante necessaria per ottenere la tonalità desiderata e mescolare sempre dal basso verso l’alto.
Su una teglia rivestita da carta forno formare dischetti di circa 3,5 cm con la sac à poche e lasciarli essiccare. Quando l’impasto si sarà seccato procedere alla cottura in forno statico a 145° per circa 10-12 minuti. Sfornare e lasciar raffreddare per almeno 30 minuti. Con la lama di un coltello rimuovere i macaron dalla carta da forno a uno a uno.
Nel frattempo, preparare la ganache al cioccolato, scegliere il cioccolato preferito fondente o bianco: tritare il cioccolato con un coltello e tenerlo da parte, in un pentolino mettere la panna e portare a bollore. Una volta tolta dal fuoco, versare i pezzi di cioccolato e farli sciogliere mescolando con una frusta. Lasciare riposare per qualche minuto coperto da una pellicola e poi mettere in frigo per 2 ore. Infine montare la ganache con fruste elettriche per qualche secondo e poi versare il composto in una sac à poche. Farcire i macarons e chiudere la farcia fra i due dischetti colorati. Conservare i macarons in un contenitore chiuso per 3/4 giorni.