Il gelato al fiordilatte viene preparato utilizzando pochi ingredienti come latte e panna, ai quali si possono aggiungere cioccolato, frutta fresca, frutta secca e aromi, dando spazio alla fantasia. Il risultato sarà un tripudio di sapori freschi e delicati.
Come preparare il gelato al fiordilatte fatto in casa
Pre-raffreddare nel freezer una terrina per circa un’ora. Nel frattempo, versate in una pentola il latte, la panna, lo zucchero e la Vanillina. A fuoco basso mescolate facendo sciogliere lo zucchero. Dopo circa 10-15 minuti (prima dell’ebollizione) spegnete il fuoco e fate raffreddare. Versate il composto nella terrina ben fredda e poi rimettetela in freezer. Mescolate ogni 30 minuti fino a che il composto non avrà la consistenza cremosa desiderata. Prima di servire può essere decorato in vari modi: cioccolato fondente, caramello, nocciole tritate o frutta fresca ma, soprattutto, è possibile approfittare della comodità del Caramellato pronto Ar.pa, facilissimo da dosare per donare una nota amarognola alla cremosità del Fiordilatte.