Crostata al cioccolato fondente senza lattosio

crostata al cioccolato senza lattosio
Un dolce adatto a chi non tollera il lattosio o a chi semplicemente vorrebbe gustare una crostata dalla crema buona ma leggera.
image_alts.alt

Acquista i nostri prodotti su Ar.pa Shop!

Vai allo shop
Difficoltà
Facile
Preparazione
20 min
Cottura
40 min
Dosi
6 persone

Ingredienti

  1. Lievito vanigliato Lela, 1/2 bustina
  2. Cacao amaro in polvere solubile, 35 g
  3. Amido di mais, 40 g
  4. farina, 240 g
  5. uova, 2
  6. margarina o olio di semi di girasole, 140 gr
  7. acqua, 300 ml
  8. zucchero, 250 g
  9. cioccolato fondente, 50 g

Preparazione

 Ingredienti

Ingredienti per la frolla

Ingredienti per la crema al cioccolato senza lattosio

Preparazione

 
 Prima di tutto dedicatevi alla preparazione della frolla. In una ciotola mescolate la farina, il cacao, il lievito e lo zucchero. Unite successivamente l’uovo e la margarina e impastate fino ad ottenere un composto morbido ma non appiccicoso. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e mettetelo in frigo per circa mezzora. 

Passate alla preparazione della crema. Prendete due pentolini e mettete l’acqua a bollire nel primo. Nell’altro unite prima le uova e lo zucchero sbattendoli con una frusta, poi unitevi l’amido setacciato continuando a mescolare. Mettete ora anche questo pentolino sul fuoco aggiungendo subito due cucchiaini dell’acqua calda. Continuate a mescolare versando man mano il resto dell’acqua, fino ad ottenere una crema densa. 

Spegnete il fuoco e aggiungete subito il cioccolato fondente tritato e il cacao amaro setacciato, mescolate per bene in modo tale che si sciolgano. La vostra crema è pronta. 

Stendete col mattarello la pasta frolla e sistematela in uno stampo per crostate già oleato. Ricordate di lasciarne un po’ da parte per la decorazione finale. Bucherellate il fondo della crostata con i rebbi di una forchetta, poi versateci sopra la crema di cioccolato, aiutandovi con una spatola per livellarla. Ora con la frolla restante potete divertirvi a decorare la superficie come più preferite. 

Infornate a 180° per circa 40 minuti. Appena pronta potete anche decorarla con della granella di nocciole e servirla quando sarà fredda. A questo punto potete gustare la vostra crostata al cioccolato fondente. 

La crostata al cioccolato fondente si conserva benissimo per 3-4 giorni.


Ricetta di @incucinaconmariatta

Iscriviti alla nostra newsletter o scarica i nostri e-book di ricette!

Iscriviti ora! Scopri i nostri libri di ricette!