Basta un poco di zucchero...
Da Alessandro Magno a Napoleone, l’oro bianco ha origini antiche.
Il Grande assaggiò per la prima volta il “sale arabo” in Oriente rimanendo dolcemente sorpreso dalla sostanza sconosciuta simile al miele, ma è grazie a Cristoforo Colombo se oggi le nostre ricette sono così deliziose. Fu infatti l’esploratore italiano a esportare lo zucchero di canna in Europa.
Zucchero: Bonaparte grazie per la tua dolce intuizione!
Lo avresti mai detto che lo zucchero bianco venne scoperto secoli dopo quello di canna? Il merito per la sua diffusione va a Napoleone Bonaparte che decise di incentivarne la produzione.
Amato dai più grandi conquistatori ed esploratori, lo zucchero ha quindi percorso un lungo viaggio per poter arrivare nelle nostre cucine. E dire che oggi possiamo giovare della sua bontà quotidianamente.
Basti pensare allo zucchero in granella ottimo per guarnire dolci, brioche e ciambelle, o allo zucchero impalpabile finemente macinato utilizzato come setoso mantello per ricoprire torte e ciambelloni, o ancora lo zucchero impalpabile vanigliato perfetto per donare un profumato aroma di vaniglia ad ogni preparazione.
Oggi non è necessario attraversare continenti per un poco di zucchero, anzi, nel nostro caso reperirlo non è mai stato così facile! I nostri prodotti sono infatti disponibili anche su Amazon, alla portata di un semplice click.
Zucchero a velo: come usarlo per decorare
Una spolverata di zucchero a velo sulla superficie della torta è il modo migliore per decorarla con facilità. Se, però, desideriamo dare un tocco in più al dolce esistono vari modi per utilizzare lo zucchero a velo con fantasia!
Lo zucchero a velo può dare forma a scritte o immagini stilizzate.
Se vogliamo utilizzare lo zucchero nello “sfondo” della superficie, sarà sufficiente ritagliare da un foglio di carta le lettere o le forme e appoggiarle sulla torta. Poi basterà spolverare leggermente con zucchero a velo e rimuovere con estrema delicatezza la carta aiutandovi con una pinzetta.
Se, invece, desideriamo che lo zucchero a velo riempia la scritta dovremo creare degli “stampi” incidendo su un foglio quadrato di carta o di alluminio le forme o le lettere. Dopo aver appoggiato lo stampo sulla superficie della torta, utilizzando un colino molto fitto, dovremo riempire la forma con lo zucchero facendo attenzione a non uscire dai bordi.
Ordina i nostri prodotti su Amazon.
Lo zucchero a velo può dare forma a scritte o immagini stilizzate.
Se vogliamo utilizzare lo zucchero nello “sfondo” della superficie, sarà sufficiente ritagliare da un foglio di carta le lettere o le forme e appoggiarle sulla torta. Poi basterà spolverare leggermente con zucchero a velo e rimuovere con estrema delicatezza la carta aiutandovi con una pinzetta.
Se, invece, desideriamo che lo zucchero a velo riempia la scritta dovremo creare degli “stampi” incidendo su un foglio quadrato di carta o di alluminio le forme o le lettere. Dopo aver appoggiato lo stampo sulla superficie della torta, utilizzando un colino molto fitto, dovremo riempire la forma con lo zucchero facendo attenzione a non uscire dai bordi.
Ordina i nostri prodotti su Amazon.