Le ricette perfette da picnic

Anche le preparazioni da consumare durante il picnic sono legate alla calma e alla tranquillità, infatti durante la gita la regola è non cucinare (non siamo in campeggio!), quindi si consumano solitamente piatti freddi e veloci, come ad esempio panini, focacce, pasta fredda, torte salate, dolci a fette e frutta. Tutti piatti semplici, facili da condividere, veloci da mangiare e che vanno preparati rigorosamente il giorno prima, così da poterli consumare senza un tavolo e all’occorrenza anche con le mani in perfetto stile “finger food”.
Proviamo ad immaginare un perfetto menù picnic in stile Arpa.
Si parte da una torta salata prosciutto e formaggio: facile da servire e da portare con sé, puoi tagliarla a quadrettini e riporla in un contenitore ermetico, così sarà morbida e profumata, pronta da assaporare e da offrire.
Un’altra preparazione che si presta al picnic è senz’altro la nostra piadina romagnola, perfetta con ogni abbinamento di affettati e formaggi regionali di tutta Italia. Facile da preparare, si mantiene senza problemi. Se la porti già tagliata a spicchi con formaggi e prosciutti a parte ti darà la sensazione di ordinare un gustoso tagliere in riviera, e in più incontra i gusti di tutti, grandi e piccoli.
Un po’ di frutta di stagione a fine pasto è quel che ci vuole all’aria aperta ma è opportuno scegliere i formati piccoli, più semplici da trasportare e mangiare come albicocche, uva o ciliegie.
Per concludere, una dolce coccola si presta a rendere la giornata ancora più piacevole ed è per questo che vi proponiamo biscottini cocco e cioccolato, piccoli, gustosi e facili da trasportare, cuocili il giorno prima e falli raffreddare, poi mettili in un contenitore ermetico.
Saranno un ottimo dessert, e poi niente urla “estate” più del cocco!
Le bevande le scegliete voi, vino, birra, succhi di frutta e bibite si possono adattare ad ogni occasione. Con questo menù noi consigliamo un vino rosè freschissimo (da tenere nella borsa termica) o un bianco aromatico come il Gewurtztraminer ma, attenzione, non dimenticate di portare anche un po’ d’acqua.
Proviamo ad immaginare un perfetto menù picnic in stile Arpa.
Si parte da una torta salata prosciutto e formaggio: facile da servire e da portare con sé, puoi tagliarla a quadrettini e riporla in un contenitore ermetico, così sarà morbida e profumata, pronta da assaporare e da offrire.
Un’altra preparazione che si presta al picnic è senz’altro la nostra piadina romagnola, perfetta con ogni abbinamento di affettati e formaggi regionali di tutta Italia. Facile da preparare, si mantiene senza problemi. Se la porti già tagliata a spicchi con formaggi e prosciutti a parte ti darà la sensazione di ordinare un gustoso tagliere in riviera, e in più incontra i gusti di tutti, grandi e piccoli.
Un po’ di frutta di stagione a fine pasto è quel che ci vuole all’aria aperta ma è opportuno scegliere i formati piccoli, più semplici da trasportare e mangiare come albicocche, uva o ciliegie.
Per concludere, una dolce coccola si presta a rendere la giornata ancora più piacevole ed è per questo che vi proponiamo biscottini cocco e cioccolato, piccoli, gustosi e facili da trasportare, cuocili il giorno prima e falli raffreddare, poi mettili in un contenitore ermetico.
Saranno un ottimo dessert, e poi niente urla “estate” più del cocco!
Le bevande le scegliete voi, vino, birra, succhi di frutta e bibite si possono adattare ad ogni occasione. Con questo menù noi consigliamo un vino rosè freschissimo (da tenere nella borsa termica) o un bianco aromatico come il Gewurtztraminer ma, attenzione, non dimenticate di portare anche un po’ d’acqua.
Buon picnic!