Ci troviamo in Austria, agli inizi del ‘900 e a corte vi è un cuoco un po’ sbadato che dà vita alla storia del Kaiserschmarrn.
Lo chef è indaffarato a cucinare la cena per l’esigente famiglia reale, quando viene interrotto da una comanda più che urgente: una crêpe per nientepopodimeno che l’imperatore in persona!
“Niente panico!”
Pensa il cuoco e in fretta e furia recupera uova, zucchero, latte e farina. Tutto sembra andare per il meglio fino a quando l’uomo si distrae dimenticandosi la crêpe sul fuoco.
“Niente panico!”
continua a ripetere tra sé e sé girando la frittata per nascondere il lato abbrustolito, ma nel farlo la crêpe si rompe.
“Niente panico!”
grida lo chef a gran voce per sfatare l’imminente catastrofe. Entra nella rifornita dispensa reale e arraffa ogni sorta di ingrediente che gli capita a tiro: zucchero a velo, marmellata di mirtilli e uvetta.
Recupera dai fornelli quel che sembra essere più un pancake che una crêpe e aggiunge l’uvetta, poi la spezzetta in piccoli soffici bocconi, nasconde la crosta bruciata sotto una cascata di zucchero a velo e rifinisce il tutto con un tocco di marmellata.
Arriva il momento di giocarsi il tutto per tutto e il cuoco, incrociando le dita, consegna il dessert al re.
Sorprendentemente quest’ultimo ne va matto, così matto da rinominare il dolce “Kaiserschmarrn”: la frittata dell’imperatore.
La leggenda che si nasconde dietro a questo piatto delizioso ci insegna un’importante lezione: una spolverata di zucchero a velopuò trasformare un completo disastro in un capolavoro!
Kaiserschmarrn: come farcirlo
Il Kaisershmarrn, essendo molto dolce, solitamente viene accompagnato da marmellate dal gusto aspro come quelle a base di prugne, lamponi o arance.
Marmellata di arance
Per i più golosi, però, esistono molte varianti che renderanno questo piatto ancora più sfizioso:
Kaiserschmarrn con mele caramellate
Kaiserschmarrn con cioccolato fondente o al latte
Kaiserschmarrn con crema alle nocciole
Kaiserschmarrn con miele e granella di mandorle
Un ulteriore tocco da maestro è l'aggiunta dei baccelli di vaniglia che doneranno al Kaiserschmarrn un profumo delicato di vaniglia.